Change Someone Life
Insieme possiamo farcela
Tanti bambini e giovani hanno bisogno di istruzione, cibo, cure sanitarie, alloggi e sostegno familiare. INSIEME POSSIAMO FARCELA! Dona ora e sostieni le missioni salesiane con il VIS.
È così che a inizio ottobre 2020 cambio il mio itinerario, mi ritrovo a Madrid, perché finalmente devo riportare Aimée in Congo.
La scuola è una grande opportunità - Mi chiamo Ammanuel, ho 26 anni e mi ricordo che quando andavo a scuola l'unica cosa che mi interessava era stare con i miei compagni.
Inizio a giocare e ritrovo la gioia! Mi chiamo Cynthia, vivo in Burundi e mi piace tanto giocare con la corda a “Juster”. Questo gioco mi aiuta molto quando ho
Addis Abeba, Bosco Children - Buruk racconta così la sua storia: “Eravamo una famiglia discretamente benestante di 3 fratelli e 4 sorelle. Tutti andavamo a scuola.
Bolivia- Fabricio è un ragazzo di 14 anni che da qualche mese è entrato nel Centro di Orientamento e Trattamento per adolescenti in situazione di strada Techo Pinardi.
Etiopia - Al don Bosco Youth Center di Mekanissa ogni giorno, finita la scuola, tanti ragazzi si radunano per giocare e imparare piccole attività manuali.
Back to school - La storia di Vasco - Vasco ha 15 anni e vive a Casa Margarida, Centro di seconda accoglienza per bambini di strada a Luanda in Angola.
Sunyani - Mi chiamo Joseph e ho quasi 16 anni, vivo al Boys Home da due anni e questa è per me la mia famiglia.
Storia di Sophie, giovane mamma di Bukavu “Sono Sophie, vivo in Congo, ho 24 anni, sono mamma di due bimbi. HO SEMPRE SCELTO LA VITA NONOSTANTE LA MISERIA E LA SOLITUDINE.
Masafer Yatta - “Vorrei che si creassero isole di felicità nel deserto, luoghi di vita in cui questi bambini possano vivere finalmente una vita normale, serena,
Masafer Yatta - Dagli studenti della scuola primaria di Shi’b Al Butum “Per il nostro futuro ci piacerebbe avere una scuola sicura, lontano dai soldati e dai coloni.
A scuola con don Bosco! Mi chiamo Charles Fodé Sakho e frequento il secondo anno del corso di idraulica.
Proteggiamo il loro presente! Jessica. Il nostro cortile è collegato a quello dei nostri vicini, e quando abbiamo finito i lavori, noi giochiamo sempre tutti insieme.
A scuola con don Bosco! Mi chiamo Wideline, frequento l’ultimo anno della sezione di “Taglio e Cucito femminile” alla scuola Professionale “Lakou” dei Salesiani di Do
Proteggiamo il loro presente! Mi chiamo Nathalie, ho 15 anni e frequento il 4° anno di Biochimica.
Proteggiamo il loro presente! Sono AKIMANA Ornella, ho iniziato a vivere per strada perché i miei amici mi dicevano che lì avrei fatto molti soldi e avrei potuto mang
Proteggiamo il loro presente! Ciao, mi chiamo Maria Joaquina, sono una bambina di 8 anni e vivo nel fiume Uaupès, nel lato colombiano.
Proteggiamo il loro presente! Mi chiamo Loneque, provengo da una famiglia molto povera e quando ero piccolo passavo molto tempo in strada.
Proteggiamo il loro presente! Mi chiamo Algest, ho 14 anni e studio alla scuola “Gjergj Fishta”.
BACK TO SCHOOL: Garantiamo l’istruzione ai ragazzi di strada. Mi chiamo Workeneh Alemu e vengo dal villaggio di Tulu Bolo che dista 80 km da Addis
BACK TO SCHOOL: Garantiamo l’istruzione ai ragazzi di strada. Mi chiamo Amanuel e vivevo per strada.
Proteggiamo il loro presente! Mi chiamo Gnagna Sarr, vivo in Senegal e frequento il secondo anno sartoria.
Proteggiamo il loro presente! Mi chiamo Emmanuel e frequento il secondo anno del Corso di Elettricista a Lakay. Non pensavo ma questi corsi sono ben fatti e molt
BACK TO SCHOOL: Garantiamo l’istruzione ai ragazzi di strada. Mi chiamo Marie Jeanne, ho 14 anni e frequento la seconda media.
Proteggiamo il loro presente! Il mio nome è Alison Daniel, vivo a Iauaretê e a me piace molto andare al Centro don Bosco, dove mi diverto con lo skate.
Betlemme - A Betlemme i Salesiani don Bosco e il VIS si occupano della Scuola Tecnica Salesiana e dei corsi pomeridiani di aggiornamento e riqualificazione pr
Ankofafa - I Salesiani don Bosco e il VIS sono presenti in Madagascar dal 1981 in tutta l’Isola, al Nord (Mahajanga, Bemaneviky), al Centro (Betafo, Ijely, Iva
Haiti - Mi chiamo Saintilus Platini, ho 13 anni e voglio raccontarvi un piccolo pezzo di felicità.
"Bosco Children" - Mi chiamo Ashanafi e provengo da una famiglia poverissima; ero ancora adolescente quando sono scappato dalla mia città verso
Centro Don Bosco Ngangi di Goma - Mi chiamo Paulin Shukuru Mashigane sono nato a Butembo, provincia del Nord Kivu, più o meno 23 anni fa e sono
“La Maison Béthanie” - “La Maison Béthanie” è una struttura rivolta alle bambine di strada e alle loro mamme e accompagna, assieme ad un educatore e ad una psicolog
BACK TO SCHOOL: Garantiamo l’istruzione ai ragazzi di strada - Santa Cruz de la Sierra - Jhon e il suo fratellino sono stati accolti al Patio Don Bosco, nella città di Santa Cruz
Luanda - Jaime è un ragazzo che sta terminando il suo percorso di studi nel Centro di Formazione Professionale Kala-Kala, a Luanda, un centro residenziale che offre
Breglumasi - Mi chiamo Gjergji, ho 6 anni e frequento la scuola materna “Lulet e Jetës” (fiori della vita) a Breglumasi.
PALESTINA - Il cortile dei salesiani è un luogo d’ incontro e ritrovo importante per molti ragazzi di Betlemme.
ETIOPIA - Terminate le ore di lezione, di sabato pomeriggio solitamente mi fermo all’oratorio per passare del tempo con i miei amici senza pensare alla
ETIOPIA - Ogni giorno, ad ogni ora, il cortile dello Don Bosco Youth Center a Mekanissa pullala di bambini e ragazzi che trascorrono il loro tempo immersi nelle più
BURUNDI - Alla “Maison Bethanie” ci sono le bambine che il VIS segue tramite il SaD nel Centro di accoglienza gestito dalle Suore della Carità di San Vincenzo di Paoli.
Proteggiamo il loro presente! Sebastian ha 15 anni e partecipa al Centro di Orientamento per adolescenti in situazione di strada Techo Pinardi da qualche mese.
ANGOLA - Nel cortile della Casa Margarida si gioca e scherza molto, ci rincorriamo, giochiamo a “bica bidon”, “salva ovo”, ecc.
Tanti bambini e giovani hanno bisogno di istruzione, cibo, cure sanitarie, alloggi e sostegno familiare. INSIEME POSSIAMO FARCELA! Dona ora e sostieni le missioni salesiane con il VIS.
VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo
ONLUS - Organismo Non Governativo promosso dal Centro Nazionale Opere Salesiane - C.F. 97517930018
Via Appia Antica 126, 00179 Roma | Tel. +39 06516291 | E-mail vis@volint.it | www.volint.it
© 2017 - VIS Volontariato Internazionale Per Lo Sviluppo | Tutti i Diritti Riservati